Lo Yoga porta allo stato di Shunya con Cinzia Benedini e Cinzia Fancellu
Le insegnanti Cinzia Benedini e Cinzia Fancellu conducono gli allievi allo stato di Shunya, di vuoto interiore dall’identificazione con ciò che è illusorio e crea separazione.
Shunya, termine Sanscrito, letteralmente vuoto da tutto ciò che costituisce l’identificazione con l’io parziale, attitudine che genera la separazione dall’Essenziale. Lungo tutto una seduta di Yoga ci si prepara a poter, forse un giorno, vivere questo stato di completa disponibilità, porta d’accesso alla nostra coscienza divina.
Programma
Venerdì 11 settembre
-
ore 15:30accoglienza, registrazione e assegnazione camere
-
ore 16:30introduzione e pratica di Wubaomen Qigong
-
ore 17:30introduzione e pratica di Taijiquan stile yang 24 posizioni
-
ore 18:30approccio al rilassamento, mindfulness e meditazione
-
ore 19:30cena
-
ore 21:00conversazione sui Dieci Principi del Grande Maestro Yang Cheng Fu seguita da spazio per domande su Taijiquan, Qigong, medicina Tradizionale Cinese, Mindfulness e Meditazione
Sabato 12 settembre
-
ore 8:00pratica di Wubaomen Qigong
-
ore 9:00colazione
-
ore 10:30applicazione dei Dieci Principi del Gran Maestro Yang Cheng Fu nel Taijiquan stile Yang 24 posizioni
-
ore 12:00rilassamento, mindfulness e meditazione
-
ore 13:00pranzo
-
ore 15:00Taijiquan, Tai Chi Chuan, Tai Chi. Una breve conversazione sulla traslitterazione della lingua cinese e le sue conseguenze
-
ore 16:00pratica di Longmen Qigong
-
ore 17:00approccio strutturale ed energetico al Tui Shou
-
ore 18:00conversazione sul concetto di Qi nella Medicina Tradizionale Cinese e sue applicazioni nel Taijiquan e Qigong seguita da spazio per domande su Taijiquan, Qigong, Medicina tradizionale Cinese, mindfulness e meditazione
-
ore 19:30cena
Domenica 13 settembre
-
ore 8:00pratica di Longmen Qigong
-
ore 9:00colazione
-
ore 10:30pratica e teoria di Taijiquan stile Yang 24 posizioni
-
ore 11:30introduzione pratica alle applicazioni marziali del Taijiquan stile Yang
-
ore 13:00pranzo
-
ore 15:00un’ora di rilassamento, mindfulness e meditazione
-
ore 16:00chiusura e saluti
Si consiglia di indossare un abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica e di portare il proprio materassino o stuoia per le pratiche di rilassamento.
Ogni pratica è facoltativa.
Al termine del ritiro verrà consegnato un attestato di pratecipazione.
Pasti
La cucina, vegetariana e vegana con prodotti biologici a km 0, è affidata a una cuoca o a un catering.
Segnalare in fase di iscrizione eventuali allergie, intolleranze o necessità particolari.
Previsti coffee break con tè, tisane, caffè.